Ilaria Bracciale

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

Ritornano gli appuntamenti settembrini della rassegna culturale “Leggere per Vivere”, una serie di incontri con diversi autori che si è svolta quest'estate e che è stata organizzata dal Comune di Trepuzzi.

Nonostante siano passati quasi sei anni, arriva adesso, per un 58enne di Trepuzzi, il conto da pagare con la giustizia, per un grave episodio di violenza di cui lo stesso sarebbe stato protagonista.

La festa patronale dedicata alla Madonna Assunta cade di Ferragosto ed è una festa amata e partecipata da tutta la comunità di Trepuzzi.

L'identità di un popolo si riconosce dalla sua storia. E per Trepuzzi, questa identità è nata già nel 1799, anno dell'evento prodigioso che fece sì che la Madonna Assunta fosse acclamata come Patrona della Città.

Trasportava con sé ben 30 chili di marijuana e una bilancia elettronica di precisione, quando è stato fermato dai Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina.

L’omaggio del Festival Bande a Sud alla musica folk, quest’anno esplode con gli Extraliscio: non solo musica, concerti e ballo, ma un’attitudine d'altri tempi proiettata nel futuro: il punk da balera.

Dopo il festoso inizio con Bandabardò, Folkabestia e Folkamiseria, è la volta dell’attesissima FESTA DELLE BANDE DI STRADA, l’appuntamento che - sin dalla prima edizione - caratterizza il festival del Nord Salento.

La musica come contaminazione e integrazione tra diverse culture. Con questo spirito, Bande a Sud e Arci Lecce si uniscono nella serata di oggi, martedì 7 agosto 2018, promossa da Arci.

Dal 6 al 16 agosto, Trepuzzi e la marina di Casalabate diventano teatro di musica e concerti, con la direzione artistica del Maestro Gioacchino Palma, che quest’anno sarà dedicato al folk ed alle contaminazioni musicali dal Mediterraneo.

Lo sappiamo bene, agosto è un mese caldissimo, sia per le temperature che per i numerosi eventi da seguire nel Salento. Ed è per questo che abbiamo pensato di fare la nostra conferenza nelle prime ore della giornata, per cominciare al meglio il lavoro e rientrare in redazione”.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv