Ilaria Bracciale

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

Terzo appuntamento della rassegna culturale e letteraria “Leggere per Vivere- Dialoghi d'Autore”, con la presentazione del libro di un grande autore, Enrico Deaglio.

Una delle prerogative di ogni amministrazione comunale, è sicuramente quella della tutela dell'ambiente, perché è in esso che vive e agisce la cittadinanza, e la sua salvaguardia è legata alla nostra salute.

«Non leggete come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere», queste parole di Gustave Flaubert che hanno ispirato la rassegna “Leggere per Vivere. Dialoghi d’Autore”.

Tanto si potrebbe fare, ma altrettanto viene fatto in nome del lavoro e dell'occupazione, diritto e dovere dell'uomo, che lo nobilita e lo rende cittadino attivo nel mondo.

Chi più ne ha più ne metta. Forse è proprio la prima frase che viene in mente a chi legge il fatto di cronaca avvenuto domenica sulla superstrada Lecce-Brindisi, proprio all'altezza dello svincolo per Trepuzzi.

"Pochi giorni dopo la presentazione dei risultati di 'CasAmare' a Trepuzzi, le istallazioni e i disegni donati al Comune e posizionati in Largo Margherita, sono stati brutalmente vandalizzati e distrutti, da incivili senza scrupoli”.

Una domenica di un mese e mezzo fa, il 6 maggio scorso, è avvenuto il miracolo: il rifugio del cacciatore è diventato anche luogo di culto.

È fissato per oggi, mercoledì 20 giugno 2018, alle ore 19, nell'aula consiliare del Comune di Trepuzzi, il convegno dal titolo “L'amore molesto”, ad ingresso libero.

È nato a Napoli, risulta residente in provincia di Perugia, ma si trovava a Lecce quando la scorsa notte è stato arrestato dai Carabinieri della locale stazione.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Trepuzzi, l’Assessora alle Politiche Sociali Lucia Caretto, ha partecipato al sit-in “APRITE I PORTI” tenutosi a Lecce ieri mattina.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv