Redazione

Redazione

"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia

Si trasmette di seguito un comunicato stampa congiunto dei sindaci di Surbo e Trepuzzi, Ronny Trio e Giuseppe Taurino, nel quale esprimono delusione e preoccupazione per il mancato accoglimento della mozione sull'impianto di biometano

La comunità di Trepuzzi si prepara ad accogliere l'InnovAction Fest 2024, un evento che avrà luogo nei giorni 29 e 30 novembre 2024, pensato per giovani e adulti,

Insieme contro la violenza di genere. Si terrà domani, giovedì 28 novembre 2024, a San Pietro Vernotico, l'evento legato al tema della violenza la cui giornata ricorre il 25 novembre.

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 20.30, nuovo appuntamento con SlowFood e APdG Accademia Popolare del Gusto per una degustazione inedita in collaborazione con Sulle Vie della Birra.

Il 23 e 24 novembre scorsi, il Salento ha ospitato il Campionato Nazionale di Catch'n Serve Ball, uno sport di squadra simile alla pallavolo, facilmente accessibile, in cui la palla viene presa e lanciata oltre la rete all’avversario.

L’Associazione Profeta APS di Squinzano, appartenente al gruppo FORTIS, annuncia il completamento dei primi quattro corsi di formazione rientranti nel Progetto GOL:

Il Sindaco di San Pietro Vernotico, Maria Lucia Argentieri, revoca la  carica di vicesindaco all'Assessore Pietro Solazzo subito dopo la nascita del nuovo gruppo consiliare "Campo Progressista per San Pietro" di cui fa parte lo stesso Solazzo.

Nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, che ricorre oggi, 25 novembre 2024, pubblichiamo una testimonianza giunta in redazione,

Di nuovo un morto sulla strada, una vita spezzata nel fiore degli anni. A perdere la vita, questa notte, Nicolò Cavalera, 24 anni, originario di Leverano ma residente nel Nord Italia dove svolgeva servizio come Militare dell'Esercito.

Si entra nel vivo delle celebrazioni in onore di San Nicola con il tradizionale Rito della Vestizione del Patrono arricchito dai paramenti vescovili e degli oggetti sacri come il libro con le tre sfere d'argento, la Mitra e il pastorale in argento.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv