Ad un tratto mi ritrovai a fissare un' abitazione a me molto cara. Sorgeva poco più in là in un pittoresco e acceso paese di provincia. La luce del tramonto, dorata e liquida, accarezzava ogni dettaglio, trasformando l’ordinario in un quadro vivo e pulsante.

Il Sindaco di Squinzano, Mario Pede, a poco più di 33 anni, è stato nominato Consigliere Nazionale dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), l’organismo che rappresenta e tutela gli interessi delle amministrazioni locali italiane.

Il 25 e il 28 novembre 2024, presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano, si terrà la III edizione di IF FESTIVAL - Conversazioni corali di genere.

L’autunno è il periodo migliore per andare a funghi, un’esperienza che richiede conoscenze e attenzione per evitare rischi e danni, anche molto seri, alla salute.

Il DEA Vito Fazzi è risultato vincitore dello Smart Hospital Award 2024 al 9° Forum Sistema Salute svoltosi a Firenze il 12 e 13 novembre.

Da Palazzo Scarciglia di Lecce, l'ottavo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Li palazzi te Lecce, a cura di mons. Mauro Carlino.

L'Amministrazione Comunale di Squinzano tributerà in data odierna, 19 novembre 2024, un Encomio Solenne quale riconoscimento all’operato dei Volontari della Protezione Civile che ogni giorno,

In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ASL Lecce propone dibattiti, colloqui e info point per prevenire e contrastare la violenza sulle donne.

Nella giornata di ieri, domenica 17 novembre 2024, alle ore 18:00, sul palcoscenico del Teatro Excelsior Carmelo Bene in Campi Salentina, si è concluso “SUIL(T)Sipario”,

Nel Dea Vito Fazzi di Lecce è stato eseguito, per la prima volta in ASL Lecce, un trattamento di crioablazione in anestesia locale per early breast cancer, un tumore al seno in una fase iniziale, in una paziente con fragilità.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv