«È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola».

Si terrà domenica 15 dicembre 2024, a Novoli, la Festa della Vite, l’ormai tradizionale appuntamento che avvia, ufficialmente, i “motori” della complessa macchina organizza va in vista della festa patronale in onore di Sant’Antonio Abate

Tre film in programmazione al Cinema Massimo di San Pietro Vernotico nella settimana dal 12 al 18 dicembre 2024. I Me contro Te tornano sul grande schermo in una versione tutta natalizia con "Me contro te Cattivissimi a Natale"

Dalla chiesa cattedrale di Lecce, l'undicesimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Le carte, a cura di mons. Mauro Carlino.

Giovedì 12 dicembre 2024, alle 18:30, l'autrice Cristina Carlà presenterà il suo libro "Donna Eleonora (o della bellezza sprecata)" (Collettiva Edizioni) presso il Barrik di Guagnano.

Nuovo appuntamento con la cultura domani, martedì 10 dicembre 2024, a Squinzano, presso la Sala Teatro "E. Passante" della Parrocchia Maria Regina, dove sarà presentato il libro del Dott. Salvatore Sisinni, "Liberi versi in odor di poesia".

Lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 17.30, presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce,

ASL Lecce ha siglato un protocollo d’intesa con il Comune di Guagnano per la gestione del Laboratorio Urbano “Lievito Madre” a Villa Baldassarri.

La storica Polifonica di Squinzano ritorna più bella che mai e riapre le porte agli squinzanesi dopo il lavoro di restyling che, grazie all'impegno del parroco Don Alessandro Scevola e di tanti volontari, è resa nuovamente fruibile ai cittadini.

Torna la magia del Natale a Squinzano con l'inaugurazione della pista di pattinaggio che torna per il secondo anno ad emozionare i bambini nella festa più amata e attesa.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv