Ilaria Bracciale

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

E' una storia vecchia quella che vede ancora Lecce e Brindisi contendersi la colonna dove è allocata la statua di Sant'Oronzo, proprio nella piazza intitolata al Patrono, nel centro di Lecce.

Si chiude la seconda annualità di "Oltre l’Odio" ai Cantieri teatrali Koreja, con un confronto tra scolaresche e lo spettacolo di Nandu Popu, frontman dei Sud Sound System.

"Amarcord", neologismo della lingua italiana che significa "io mi ricordo", con il significato di rievocazione in chiave nostalgica.

Non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni o conquistare traguardi prefissati, se di base c'è una ferma volontà, una buona dose di determinazione e una forte motivazione.

Ci sono notizie che scaldano il cuore, soprattutto quando, sulla base di ciò che sappiamo, avvengono molto raramente.

Quando la vera nobiltà è quella d'animo. Ce lo dimostra ampiamente lo squinzanese Gianni Centonze, classe 1970, cittadino molto conosciuto nella sua comunità,

Fino allo scorso anno, i "riti" che precedevano l'esame di maturità, erano affrontare forzatamente o meno un periodo più intenso di studio, festeggiare i "100 giorni", o andare in gita in una meta ambita fuori dai confini italiani.

Aveva postato le sue foto nel mare della Sicilia, qualche giorno fa, il piccolo grande Tommaso Miglietta, batterista e percussionista indiscusso nel panorama della musica nazionale ed internazionale,

Il 22 maggio si festeggia Santa Rita da Cascia, (vero nome Margherita Lotti), nata probabilmente nel 1371, nonostante secondo un'altra ipotesi la data di nascita esatta è quella del 1381.

Nel 2021, i temi scottanti sono quelli legati alla pandemia da Covid-19 e quelli legati alla campagna vaccinale di cui si parla ogni giorno sui notiziari tv, in radio, o nelle discussioni tra semplici cittadini.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv