Redazione

Redazione

"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia

Venerdì 12 luglio 2024, alle ore 18.30, presso il Museo d'Arte Sacra in Piazza Duomo a Lecce, si terrà un incontro di studi sul tema “Predica di San Giovanni Battista.

Giovedì 11 luglio 2024, alle ore 21:00, il Laboratorio di Identità Rurale (ex Mattatoio) di Guagnano ospiterà l'incontro con lo scrittore Osvaldo Piliego che presenterà la sua raccolta

“Premiazioni, feste, onorificenze, ricchi premi e cotillon, un valzer di sfilate e foto ricordo sui vari palchi allestiti a spese dei contribuenti e alle spalle un vuoto amministrativo che conduce la città nel baratro”.

Dopo oltre 500 presenze tra i vari campionati di Serie C, Serie D ed Eccellenza, lo squinzanese Cristiano Ancora, dopo 18 anni, ritorna nella sua Squinzano e giocherà in Prima Categoria con il club bianconero.

Stamane la visita del ministro dell'Interno, Matteo Piantesodi, alla Basilica di Santa Croce accolto dall’arcivescovo Michele Seccia.

Si terrà oggi, venerdì 5 luglio 2024, l'ultimo appuntamento con il teatro, che ha aperto lo "Squinzano & Casalabate Festival" 2024, organizzato dall'Amministrazione Comunale di Squinzano

Il 26 giugno u.s., insediatosi il nuovo Consiglio Comunale di Novoli, erano state elette all’unanimità Roberta Romano ed Eleonora Marzo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Consiglio.

Una serata esilarante vi aspetta al Note di Gusto Cafè con la musica di una leggenda vivente del mondo della musica: Vasco Rossi.

La 27^ edizione della cronoscalata “Lago Montefascone” – Viterbo, del 30 giugno 2024, prova del campionato Italiano velocità in salita per Autostoriche, ha visto la partecipazione del pilota di Specchia, Michele Martinelli.

È stato definito dannunziano il romanzo d’esordio del giornalista leccese Francesco Buja, opera che sarà presentata l’8 luglio 2024 alle 19.30 nel teatrino dell’ex Convitto Palmieri, a Lecce.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv