Ilaria Bracciale

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

Più personale e più ore d’attività. Per dare le “risposte giuste”, al telefono o allo sportello, la ASL Lecce ha deciso di rinforzare sia il servizio Cup sia i Call center, grazie all’arrivo di 20 nuovi operatori e ad una rinnovata organizzazione del lavoro messa a punto dal responsabile Personale Cup/Call Center di Sanitaservice, dr. Nicola Pastore, i

Il triste primato che emerge dai dati raccolti da UnipolSai, relativi all'utilizzo dell'auto da parte dei salentini, rappresenta una chiara fotografia della grave carenza di trasporti pubblici in questo territorio, che rende spesso inevitabile il ricorso all'automobile.

Ultimamente troppi casi per intossicazione da funghi. Ce lo dicono i tantissimi giornali e telegiornali che in questi giorni non parlano d’altro.

Mai fidarsi dei funghi senza un controllo preventivo: il rischio di intossicazione è in agguato. Sia che si tratti di prodotti spontanei raccolti durante una scampagnata, sia che siano stati acquistati da venditori ambulanti, senza essere provvisti delle necessarie certificazioni.

Cattive abitudini da correggere, stili di vita e tanto altro ancora. Per star bene in salute è importante cominciare anche dai banchi di scuola, dove i ragazzi trascorrono molte ore del giorno.

Il Progetto Minore tra i banchi di scuola per insegnare alle nuove generazioni il rispetto per l’acqua della falda salentina.

Venticinque i Comuni delle province di Lecce, ma anche di Brindisi e Taranto, che si sono uniti in un “Consortium Grows”, in nome di una riqualificazione energetica di un'area del Salento.

Lotta tra la vita e la morte, Emanuele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, ricoverato nel reparto di Rianimazione al 'Vito Fazzi' di Lecce dallo scorso 17 settembre, a causa di un'emorragia cerebrale.

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di settembre.

 

Età compresa tra i 18 e 28 anni, una forte propensione al volontariato e l’interesse ad impegnarsi nella Sanità Pubblica.

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv