13° Report Arpal Puglia: 865 posizioni aperte nel leccese, boom nel settore del turismo e ottimi risultati per la campagna "C'è posto per te"

a cura della 14 Aprile 2025

Si è conclusa con ottimi risultati la tappa leccese di “C’è Posto per Te!”, la campagna nazionale di Sviluppo Lavoro Italia, in collaborazione con Regione Puglia e ARPAL Puglia, promossa dal Ministero del Lavoro,

per favorire l'inserimento lavorativo e la ricerca di personale. Nei giorni 10 e 11 aprile, Piazza Mazzini e il Convitto Palmieri hanno ospitato due intense giornate di colloqui, laboratori e workshop, coinvolgendo 56 aziende con 1.200 posizioni aperte. Hanno partecipato 750 candidati, tra cui 140 iscritti al collocamento mirato e si sono svolti 1.994 colloqui, di cui 282 dedicati a persone con disabilità. I laboratori formativi all’interno del truck presente in Piazza Mazzini hanno visto la presenza di 253 partecipanti. Particolarmente significativo è stato l’Inclusion Day, tenutosi l’11 aprile, dedicato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, a conferma dell’impegno verso un lavoro sempre più inclusivo.

Il 13° Report settimanale dell’Ambito di Lecce di ARPAL Puglia, pubblicato eccezionalmente in formato bisettimanale in considerazione delle festività pasquali, conferma un panorama ricco di opportunità per chi è in cerca di occupazione: 232 annunci attivi per un totale di 865 posizioni aperte nei diversi settori produttivi del territorio. A guidare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico, con ben 385 posizioni disponibili, a conferma del suo ruolo strategico nell’economia locale. Al secondo posto si colloca il comparto delle pulizie, che registra 152 opportunità, seguito dal settore delle costruzioni con 90 posti vacanti. Importanti segnali arrivano anche dal comparto agroalimentare, con 55 posizioni aperte, e dal commercio che ne offre 49. Nel settore trasporti e riparazione veicoli sono disponibili 47 opportunità, mentre il comparto amministrativo e informatico e quello tessile, abbigliamento e calzature (TAC) contano entrambi 20 posizioni. L’industria del legno offre undici opportunità, seguita dalla sanità e dai servizi alla persona e dal comparto pedagogico, entrambi con sette posti disponibili. Il settore delle telecomunicazioni segnala sei posizioni, mentre il metalmeccanico ne offre tre. Chiude la panoramica il comparto bellezza e benessere con due opportunità attive. Il report include anche otto posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e tre posti dedicati a persone con disabilità. Completano l’offerta otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES, che promuove la mobilità professionale in ambito europeo.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook "Centri Impiego Lecce e Provincia", il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l'impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Redazione

"Ogni giorno con voi pronti a riconoscere la verità ovunque essa sia

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv