Nandu Popu presenta la sua seconda prova letteraria "Li menati" presso la Torre Casa te l'Abate in Piazza Nicola Arigliano

Pro Loco Casalabate marina di Squinzano APS organizza la presentazione de "Li menati", seconda prova letteraria di Nandu Popu (Fernando Blasi), nativo di Campi Salentina e residente fin da piccolo a Trepuzzi,

componente storico della band Sud Sound System, per domani, domenica 11 dicembre 2022, alle ore 10.30, presso la Torre 'Casa te l'Abate' in Piazza Nicola Arigliano a Casalabate. L'artista inserisce nel libro, che fa parte del progetto Legalitria, il più importante progetto lettura italiano contro la devianza e contro la criminalità, ricordi personali legati alla storia e al passato di una parte del territorio salentino soffermandosi su Casalabate e sui "menati", parola con la quale si identificano i "reietti", ossia chi viene messo da parte, gli abbandonati, gli ultimi, la gente da evitare, da buttare, da schivare, gente che "affonda le radici nel territorio rendendolo marcio e inospitale". Il libro, quindi, snocciola anche il tema della Sacra Corona Unita che, soprattutto in quegli anni, ha permeato il territorio salentino e le nostre zone, sottolineando l'amore verso la propria terra e l'importanza di stimolare le nuove generazioni affinché non restino solo a guardare ma imparino ad intervenire e ad agire per cambiare le cose senza subirle.
"Lu Vitucciu" detto "lu Capitanu", nativo di Monopoli ma da sempre a Casalabate, l'ultimo dei pescatori che viveva nella vecchia torre; "lu Sartana", "lu Narducciu", "l'Abate", "la Patissa", "lu Scarcagnulu", e tanti altri personaggi, si intrecciano quindi con la storia della marina che ci ha visti bambini e ragazzi adolescenti, mescolandosi con interessanti e coinvolgenti trascorsi autobiografici dell'autore, che si racconta nell'antico "casermone" di Casalabate, che da luogo di perdizione diventa oggi baluardo di legalità, luogo di cultura e di primo soccorso. Durante la serata, che prevede la degustazione di prodotti tipici salentini e dell'ottimo vino, dialogheranno con l'autore Mino Patera, Ilenia Saracino e Marta Zingarello, e si potranno, inoltre, acquistare i biglietti per la Lotteria di Natale, l'iniziativa partita l'8 dicembre scorso e che terminerà il 4 gennaio 2023, per partecipare all'estrazione di un cesto natalizio di prodotti tipici salentini per un costo di cinque euro; l'estrazione si terrà giovedì 5 gennaio. I biglietti si possono continuare ad acquistare presso la sede Pro Loco Casalabate Marina di Squinzano in via Matteotti (ex Mercato coperto) dalle ore 16.00 alle 20.00.

Ilaria Bracciale

Redattrice

"La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento d’anima."
(Henri Bergson)

© 2020 Associazione TOTEM NORD SALENTO - P.I. 04700300751 • powered by PLUSadv