del mese di marzo in collaborazione con l’associazione Global Thinking Foundation.
Percorsi di formazione e sensibilizzazione, progetti di prevenzione della violenza contro le donne, contro l’omofobia, il cyberbullismo, il cybershaming e la discriminazione. Il 6 settembre scorso, infatti, il Sindaco Giuseppe Maria Taurino e la presidente della Global Thinking Foundation, Claudia Segre, siglavano un protocollo di intesa per prevenire e combattere le situazioni derivanti da isolamento economico per le donne vittime di violenza economica.
Oggi, quelle proposte si concretizzano e diventano azioni formative e divulgative con progettualità socioculturali gratuite, dedicate alla cittadinanza e volte a contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale.
Nel mese di marzo e fino a giugno 2023 qualitativamente la GTF svilupperà a Trepuzzi: Donne al Quadrato – il progetto di alfabetizzazione finanziaria pensato dalle donne per le donne – e Libere di… VIVERE.
L’Obiettivo è quello di raggiungere la piena inclusione economica delle donne e delle famiglie attraverso la promozione di azioni volte allo sviluppo delle competenze in materia e digitali per prevenire la violenza economica e l’abuso finanziario.
“Nella nostra Città - ha commentato Annamaria Capodieci Presidente del Consiglio Comunale - si apre una bella pagina di Buone Pratiche. Tutto questo grazie alla straordinaria sinergia tra Istituzioni e GTF. Tali scelte, siamo certi e certe, avranno una ricaduta positiva sulla cittadinanza e contribuiranno ad accrescere e incrementare la coscienza e la sensibilità delle nuove generazioni nel combattere e contrastare gli stereotipi di genere che sono alla base della discriminazione, dei comportamenti violenti contro le donne".
“Solidarietà sociale, diversità e salute - ha detto la presidente di GTF Claudia Segre - sono le altre facce della violenza economica, è proprio da questi temi che si sviluppano l’attività in collaborazione con il Comune di Trepuzzi attraverso i nostri progetti: Donne al quadrato e libere di … vivere che portano alle scuole ed alla cittadinanza strumenti di consapevolezza e prevenzione nei confronti della violenza economica e dell’abuso finanziario”.
L'intero programma in un prossimo articolo.