45 testi nati per facilitare la lettura a persone ipovedenti, con la vista indebolita, dislessiche medio-lievi con annessi 10 audiolibri.
Bibliò nasce come biblioteca inclusiva ed aggiunge questo graditissimo dono ai libri ad alta leggibilità, in CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa, audiolibri già posseduti. La biblioteca vanta due postazioni PC per ipovedenti e non-vedenti dotate di ingranditore di caratteri, lettore, tastiera braille, stampante braille e scanner. È possibile cercare i libri sul portale www.bibliando.it spuntando la Biblioteca di Trepuzzi.
L'Assessore Giuseppe Rampino, a tal proposito, dichiara: "Continua l’impegno dell’Ente e di Bibliò per implementare il patrimonio librario in dotazione per non vedenti ed ipovedenti. Ormai la nostra Community Library è punto di riferimento dell’iniziativa culturale in città e non solo. Lo è grazie ad una vocazione genetica aperta, inclusiva e accogliente. In quest’ottica si colloca questo incremento. I dati sulle presenze sono aldilà di ogni aspettativa. Ci aspettiamo che questo ulteriore impegno ne aumenti le potenzialità di fruizione".