Inizia così il discorso di ringraziamento di Massimo Pancosta, titolare del Cinema Massimo di San Pietro Vernotico, che ha reso più bella l'estate squinzanese con i suoi film, le commedie e gli spettacoli che quasi ogni sera ha mandato in onda a Villa Cleopazzo, grazie all'iniziativa promossa dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale-, e realizzato da Apulia Film Commission d’intesa con A.G.I.S. e A.N.E.C. di Puglia e Basilicata con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali.
“Grazie all’Assessore Loredana Capone per l’attenzione nella promozione della cultura cinematografica da sempre dimostrata; grazie alla Fondazione Apulia Film Commission per il sostegno e all’ Agis – Anec di Puglia e Basilicata per il supporto; grazie al numerosissimo pubblico che ha frequentato e condiviso con noi il fascino del grande Cinema d’Autore sotto le stelle nell’elegante cornice di Villa Cleopazzo. Ancora- continua Pancosta- grazie a tutta l’Amministrazione Comunale di Squinzano che, nonostante si sia insediata da poco, da subito ha creduto al progetto e ci ha permesso di partecipare alla valorizzazione del bellissimo contenitore culturale della Città. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato ad un progetto virtuoso che ha permesso agli spettatori pugliesi, ai turisti e a tutti gli appassionati della Settima Arte la visione di opere filmiche di qualità sotto il cielo stellato di splendide location; grazie a tutti”.
“Vi aspettiamo domani, domenica 16 settembre, per la proiezione del cortometraggio “About an Artist…” realizzato dal nostro compaesano Daniele Fanciullo sul tema immigrazione, a seguire la proiezione del film “La Vita In Comune” di Edoardo Winspeare”, girato nel Salento”- conclude Pancosta.