Un'esperienza altamente formativa dedicata allo sport e alla condivisione, che ha cementato il senso di appartenenza ad una comunità, la capacità di fare squadra, mettersi in gioco, dialogare e costruire relazioni.
I ragazzi del Centro, guidati dall'intero staff che ha coordinato le attività, nelle ultime due settimane hanno organizzato partite di pallavolo e calcio a cui hanno partecipato anche i beneficiari dei Progetti Sai di Squinzano e Campi Salentina, uniti in campo per un progetto comune.
Settimane intense e coinvolgenti, in cui si sono susseguiti momenti di incontro, gare, staffette ed attività ludico-ricreative, culminate nella serata di ieri con giochi in acqua nella piscina allestita nel giardino della struttura e con la premiazione dei partecipanti. Presenti, oltre all'organico del Centro Polivalente e dei Centri Sai, la legale rappresentante delle strutture per minori stranieri non accompagnati del Consorzio Matrix- Soc. Coop. Sociale "Ad Astra", Xenia Maggiulli, il Vicesindaco e gli assessori della nuova amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Pede e il Sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina.
Ospite d'eccezione l'allenatore di pallavolo e nostro concittadino Fefè De Giorgi, tre volte campione del mondo, che ha premiato i ragazzi conferendo prestigio ed un pizzico di spessore in più a questo progetto fortemente ispirato ai valori della condivisione, dell'aggregazione e dell'unione che abbatte ogni barriera e permette l'incontro a 360,° attraverso lo sport, sinonimo di impegno, strumento formativo e mezzo dal forte potere socializzante.