Proprio per questo, tutti gli eventi sono stati annullati, e si sottolinea ancora di più l'importanza di rispettare le regole per il contenimento e il contrasto della diffusione del virus, evitando assolutamente qualsiasi forma di assembramento. E diventa ancora più importante farlo oggi, nella giornata in cui si festeggia San Lorenzo, da sempre naturalmente festa di incontro e raduni in spiaggia, dove ci saranno addetti alla sorveglianza fino alle 2 di notte, per monitorare e la situazione e il comportamenti di quanti si appresteranno a festeggiare la notte delle stelle. Invito al rispetto delle regole, soprattutto in vista della Notte di San Lorenzo"- dicono infatti il Sindaco Gianni Marra e il Vicesindaco e Assessore alla marina di Casalabate, Lucio Longo. "Più che un messaggio- continuano- questo vuole essere un appello al vostro senso di responsabilità. Stiamo attraversando una fase in cui bisogna tenere alta la guardia! E questo compito spetta oggi soprattutto a voi. Dai notiziari abbiamo appreso che c'è un aumento dei positivi al nuovo Coronavirus e i più colpiti sembrano essere soprattutto i giovani. L'I.s.s. (Istituto Superiore di Sanità) ci dice che la fascia d'età più colpita è quella tra i 19 e i 50 anni, ma anche tra i più piccoli c'è un aumento significativo. Nella fascia 0/18 anni notiamo un range di contagio pari al 10,2%. Questi sono dati ufficiali che ci allertano sulla necessità, direi meglio, sull'obbligo morale di essere meno 'disinvolti' nel rispetto delle regole. Giovani e ragazzi, evitate gli assembramenti e utilizzate le mascherine. Applicate il distanziamento sociale. Dimostrate di essere persone di buon senso che vivono nell'ottica del bene sociale e non del divertimento ad ogni costo. Qui, oggi, il costo è troppo alto da pagare. Si parla di salute, di vita" .
"Allora, ragazzi, coraggio! Ci rivolgiamo a voi, ai quali siamo sempre vicini, come ad un esercito di soldati: combattiamo insieme. La nostra arma è solo e soltanto il rispetto delle regole"- concludono Marra e Longo.