Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di artigianato e per coloro che desiderano avvicinarsi all’affascinate mondo della maglia e della sua lavorazione.
I laboratori saranno condotti dall’artigiana Rosalba Valzano, conosciuta localmente per essere stata, insieme al suo vecchio negozio “Phildar Filati”, un punto di riferimento per gli appassionati di maglia e filati. Con la sua guida esperta, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le tecniche fondamentali della maglia e di realizzare direttamente con le proprie mani capi e accessori unici a piacimento.
Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e venerdì di giugno 2024, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. In totale, sono previsti otto appuntamenti, durante i quali i partecipanti potranno immergersi completamente nell’arte della maglia.
I laboratori sono aperti a persone di tutte le età, giovani e anziani, uomini e donne. Questa inclusività rende l’evento un’occasione speciale per condividere momenti di apprendimento e socializzazione, favorendo lo scambio intergenerazionale e la creazione di nuove amicizie.
Per partecipare ai laboratori è necessaria una quota di partecipazione di 5€ a giornata ad eccezione della prima, martedì 4 giugno 2024, che consisterà in un incontro conoscitivo e durante il quale verrà definito il materiale richiesto per i laboratori successivi, che ogni partecipante acquisterà in base alle proprie esigenze. Le prenotazioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro il 3 giugno.
Per prenotarsi o per ottenere ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 347 536 5573.
I “Laboratori Esperienziali di Artigianato” vi aspettano per un mese all’insegna della creatività e del divertimento e rientrano nel progetto di Servizio Civile Universale dal titolo "Viaggio nella Cultura Immateriale in Puglia Sud" che i volontari Rebecca, Sharon, Letizia e Giacomo concluderanno a fine luglio, coordinati dalla Operatrice Locale di Progetto di Anna Pagano.