e per ripercorrere, attraverso "Il villaggio IN Italia", uno spazio espositivo e interattivo allestito in Viale Regina Margherita, il tour mondiale del celebre veliero raccontato attraverso mostre e contenuti multimediali.
Ospiti speciali nella giornata di ieri, domenica 13 aprile, i ragazzi diversamente abili del Centro socio-riabilitativo "Solinò" di Squinzano che, alla presenza degli operatori della struttura, del Vice Sindaco Vincenzo Vespucci e dell'Assessora Valentina Casilli, hanno visitato la famosa nave scuola vivendo un'esperienza nuova, sorprendente e alternativa. "Una giornata fantastica all’insegna dell’inclusione che ha suscitato in loro grande interesse e curiosità - ha commentato il Vice Sindaco Vespucci. Un ringraziamento particolare alla ministra Locatelli che ha coordinato tutte le visite e a tutto il personale della Vespucci che con grande abnegazione e disponibilità ci ha aiutato a superare tutte le difficoltà e ci ha permesso di vivere appieno questa emozionante giornata".
"Non chi comincia, ma quel che persevera", frase incisa sul ponte del veliero, è il motto di questa esperienza che sottolinea la volontà, la costanza e la tenacia dei ragazzi del Solinò, esploratori instancabili oltre qualsiasi barriera.