La comunità, infatti, incontrerà lo scrittore Graziano Gala che presenterà il suo secondo romanzo "POPOFF". "Popoff l'ho aspettato tanto tempo e ora sono tanto felice sia arrivato - scrive l'autore. E' una storia che sorprende, che disorienta e incanta allo stesso tempo. Parleremo di abbandono che diventa fiaba, di assenze, di filastrocche, di mondi inventati. C'è solo un modo di dimenticare le cose - affrontarle".
Introduce la serata il giornalista Annibale Gagliani, mentre dialogheranno con l'autore, già autore di "Sangue di Giuda" e curatore del Controdizionario, il Giornalista Roberto Schipa e Nicolò Patera, Studente di Lettere Moderne presso l'Università del Salento. Gala, di origini pugliesi e definito un "inventore di mondi linguistici", in questo romanzo scrive di 'Popoff' come di un bambino che lo aiuta a pensare, a riflettere, come un incanto, un esorcismo che che gli pone dinanzi la verità delle cose e che vuole rappresentare un tributo alle infanzie perdute. I saluti istituzionali sono affidati al Sindaco di Squinzano, Mario Pede, e all'Assessora alla Cultura Eleanna Bello. Gli intermezzi di lettura sono a cura di Pasquale Santoro, Attore di Teatro.