Il Corso, che si terrà presso la sede di via Raffaello Sanzio, sabato 11 marzo 2023, dalle ore 16.00 alle 18.00, alla presenza del Responsabile Dott. Massimo Musarò, sarà tenuto dalla Dott.ssa Rita Accogli - Orto Botanico Università del Salento, con la collaborazione del Prof. Antonio Miceli, già docente dell'Università del Salento. Sarà un'importante occasione per approfondire la conoscenza della biodiversità in genere, in quanto bene prezioso da tutelare, e delle piante ed erbe spontanee, le vere protagoniste in natura, di cui ogni giorno facciamo esperienza anche senza averne consapevolezza, e che spesso rappresentano fonte di nutrimento e salute per l'uomo. Tra queste ricordiamo il finocchio selvatico, la cicoria, il rosmarino, la salvia, il papavero o paparina, la camomilla, il cappero, i cardi o il tarassaco (zangone), che abbonda nelle campagne del Salento, habitat perfetto per queste piante spontanee, da marzo a maggio, e che in passato era considerato un’erba dalle proprietà magiche.