la squadra con la quale ha vinto, tra le altre, la Coppa Cev, il Mondiale per Club maschile, la Champions League e la Coppa Italia. Un incarico che per il pluricampione squinzanese dovrebbe partire dal prossimo ottobre e che già ha un sapore di vittoria, conquiste e successi. Lo squinzanese 59enne, "eroe dei tre mondi", vincitore di tre campionati del mondo consecutivi, rappresenta da anni l'emblema della pallavolo salentina inserita in un contesto nazionale e internazionale di successo. Sportivamente audace, capace e qualificato, Fefè è stato sempre attivo nel mondo sportivo e della pallavolo, con il doppio ruolo di giocatore-allenatore ricoperto tra il 2000 e il 2002, e la stoffa di un uomo serio, dedito e umile.
Elementi rivelatisi essenziali, sicuramente, alla sua fortunata carriera di allenatore, più volte premiato come Miglior allenatore, vincitore di prestigiosi e rinomati premi, commentatore Rai e autore di due libri, "Pensieri per allenare e motivare una squadra", e "Vademecum del palleggiatore". Fefè quindi sarà la nuova guida della Nazionale maschile italiana di pallavolo a partire da ottobre, dopo i Giochi Olimpionici di Tokyo.