Ci si ritroverà, infatti, questa sera, lunedì 20 agosto 2018, alle ore 20.30, presso l'Oratorio “S. Nicola”, (adiacente all'ex Nassa), per discutere di “Cosa resta dell'umano?- La sfida dell'indifferenza nel mondo contemporaneo”, alla presenza di Orsola Isceri, Pietro Manca e don Tony Bergamo. In questa occasione sarà presentato il libro “Levinas e la curvatura dello spazio intersoggettivo”, del filosofo Emmanuel Levinas, secondo il quale l'antidoto ad una società che sta perdendo i suoi valori fondanti e la capacità di condivisione, è la diffusione di una cultura della prossimità che possa superare la deriva di un appiattamento conformista. “Nel semplice incontro di un uomo con l'altro si gioca l'essenziale, l'assoluto: nella manifestazione del volto dell'altro scopro che il mondo è mio nella misura in cui lo posso condividere con l'altro”, questo in sintesi il pensiero più importante del filosofo, di cui si discuterà approfonditamente nell'incontro di questa sera.