spirituale e civico, durante cui la comunità di appartenenza, tra gioie e dolori, invocazioni e speranze, ha maturato i tratti più significativi della sua connotazione identitaria sul piano non solo teologico ma pure antropologico, sociale e culturale.
"Sicché- dicono il Parroco don Alessandro Scevola e il presidente del Circolo p.f. San Vincenzo F. Gino Sisinni - sabato 20 febbraio p.v., alle ore 19, nel rispetto di tutte le cautele ed i comportamenti previsti dalle vigenti norme anti-Covid, questo pregevole Almanacco 2021 sarà presentato ai parrocchiani e non nella chiesa di Mater Domini, dagli autori Angelo Cappello e Salvatore Isceri, affinché poi sia diffuso capillarmente, come sempre è avvenuto, nei giorni successivi tra la comunità civica interessata".