Sarebbero, infatti, interessati dalla necessità di messa in sicurezza gli edifici della scuola primaria “Don Bosco” di Via Foscolo e quello della scuola dell’infanzia “Sant’Elia” nell’omonima via.
In particolare, la dirigente - su segnalazione dell’ingegnere Congedo - chiede al primo cittadino e all’assessore all’edilizia scolastica, circa il primo caso (il plesso “Don Bosco”, edificio frequentato da circa 200 bambini per dieci classi), un intervento urgente per la manutenzione dall’aula della 4A interessata dal distacco di parte dell’intonaco. Si ricorderà che già in tempi non lontani la scuola è stata interessata da altri interventi di recupero.
“Fortunatamente – sottolinea la dirigente che ha anche fatto pervenire al sindaco una documentazione fotografica di quanto denunciato – la caduta è avvenuta quando non vi erano nella zona interessata né alunni, né professori”.
Circa la scuola dell’infanzia, invece, sollecita all’amministrazione comunale un intervento di verifica delle crepe presenti nella struttura di via Sant’Elia. Il plesso è frequentato da un centinaio di bambini per quattro sezioni attive.