Intorno alle 22, infatti, dallo scantinato di una palazzina nella zona 167, si sarebbero sprigionate delle fiamme tanto alte, da rendere difficile ad alcune famiglie residenti al 4° piano, di allontanarsi dallo stabile. I Vigili del Fuoco della centrale di Brindisi, intervenuti sul posto con un'autobotte e un'autoscala, hanno immediatamente spento l'incendio e, con l'ausilio di scale, maschere, bombole e altri attrezzi del mestiere, sono riusciti ad entrare negli appartamenti per mettere in salvo i residenti, tra cui 3 bambini, facendo evacuare 8 famiglie.
Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del 118, che hanno trasportato gli intossicati all'Ospedale “Perrino” di Brindisi e i Carabinieri della locale stazione, oltre che il comandante della Polizia Municipale di San Pietro, il sindaco Maurizio Renna e il responsabile dell'ufficio tecnico del Comune.
Adesso si indaga sulle cause dell'incendio, per ricostruire l'esatta dinamica; intanto, il sindaco Renna ha messo a disposizione delle famiglie coinvolte, una struttura alberghiera della marina di Campo di Mare dove poter soggiornare fino a quando le proprie abitazioni non saranno rimesse in sicurezza.