Una tragedia che scuote intere comunità e che ha distrutto più di una famiglia, riaprendo ancora una volta la piaga delle ‘morti’ in strada, una piaga che non si riesce a debellare. Sarebbe stato frontale lo scontro di ieri, forse anche causato dall’asfalto bagnato e scivoloso e dal fortissimo vento di tramontana, ma è affidato agli inquirenti il compito di analizzare le cause e la dinamica dell’impatto che ha portato alla morte di tre persone: Manuela Vigneri, 40 anni di San Pietro V.co, morta sul colpo a bordo della sua Ford Fiesta azzurra, Giuseppe Ferulli, 52 anni, noto odontotecnico e la moglie Alessandra Leuzzi, genitori di tre bambini, che invece viaggiavano a bordo di una Range Rover.
Quasi da subito la situazione sarebbe apparsa molto grave, come poi si è potuto constatare dopo l’arrivo dei soccorsi che avrebbero dichiarato morta sul colpo la 40enne sanpietrana, e hanno trasportato d’urgenza i coniugi di Cellino S. Marco presso l’Ospedale ‘Perrino’ di Brindisi, dove sarebbero morti poco dopo, in seguito alla gravità dei danni riportati. L’incidente è avvenuto nei pressi della ‘curva di Sant’Antonio’, come viene chiamata da molti per la presenza di una cunetta votiva dedicata al Santo, e che è stata spesso teatro di molti altri incidenti mortali. Sul luogo dell’impatto, che è stato chiuso al traffico per diverso tempo, sono intervenuti Vigili Urbani, Vigili del Fuoco, Carabinieri, tre ambulanze del 118 e il magistrato di turno. Le salme sarebbero state restituite alle famiglie e oggi, domenica 24 febbraio, si terranno i funerali nei propri paesi d’origine.