durante la partita di calcio tra Ruffano e Supersano a fine anni '40. Il film, per la regia di Marco Pollini, è promosso da Apulia Film Commission e Regione Puglia, ed è in programmazione da giovedì 5 a mercoledì 11 maggio 2022, alle ore 18.30, 20.15 e 22.00.
La grande guerra del Salento è ambientato tra il 1948 e il 1949, periodo in cui avviene un evento tragico: Antonio, un ragazzo di Supersano in provincia di Lecce, muore a causa degli scontri nati dopo la partita di calcio tenuta tra le squadre di Ruffano e Supersano. E’ così che Antonio è diventato il primo tifoso italiano di calcio – e purtroppo non l’ultimo – a rimettere la sua vita mentre guardava una partita. Ma quella del giovane di Supersano non è l’unica storia ad essere raccontata in questo film, infatti parallelamente vengono seguite le vicende di Ernesto ( Marco Leonardi) un imprenditore agricolo che presiedeva la squadra del paese, in rivalità con Don Alfredo (Paolo De Vita ) il Presidente del Ruffano, nonché ex Generale fascista.