Appuntamento per domani, giovedì 21 giugno 2018, dalle ore 19, negli spazi del chiostro del Convento della Madonna della Visitazione a Salice Salentino. Un momento di approfondimento dedicato alle peculiarità della Terra salentina e dei prodotti enologici. Valorizzare e promuovere un’area di grande tradizione vitivinicola è la principale missione del Consorzio Doc Salice Salice Salentino, fondato dal 2003 da un gruppo di produttori decisi a dare voce all’omonimo disciplinare tecnico di produzione. Un’istituzione che con impegno e lungimiranza è riuscita ad aggregare, nel corso di questi anni, circa l’80% dell’intera filiera del Salice, unendo le forze e le competenze per valorizzare il settore vitivinicola e promuovendo, al contempo, la qualità del territorio di riferimento a cavallo tra le province di Brindisi e Lecce. “L’esigenza di valorizzare questo vino è l’elemento che ci fa lavorare tutti nella stessa direzione – commenta il presidente del Consorzio di Tutela dei Vini Dop Salice Salentino, Damiano Reale- Oltre all’aspetto economico, ogni singolo socio è interessato a valorizzare e difendere il territorio, con le sue peculiarità e il territorio, capace di dar vita a vini inimitabili. I luoghi di produzione vanno tutelati e divulgati in modo che ogni singolo consumatore possa comprendere cosa c’è dietro ad ogni singola bottiglia di vino”.
L’incontro mira a far sentire, conoscere, sperimentare e recuperare la genuinità delle cose genuine e buone del territorio. Un viaggio per esplorare le emozioni dall’agricoltura alla promozione dei prodotti a livello nazionale ed internazionale: il vino nasce in campagna ed ogni singolo frutto non è altro che il risultato della passione e del rispetto dei luoghi.
Di prestigio gli interventi in programma. Dopo i saluti di apertura a cura del sindaco di Salice Salentino, Antonio Rosato e del presidente del Consorzio di Tutela dei vini Dop Salice Salentino Damiano Reale, gli interventi tecnici di approfondimento a cura di Alessandra Piubello, giornalista ed esperta degustatore “Guida Oro Veronelli”, Laura Donadoni, giornalista e blogger del vino degli Stati Uniti d’America. La conclusione dei lavori è affidata al senatore Dario Stèfano, promotore della Legge sull’Enoturismo. Al termine dei lavori una degustazione dei vini Doc Salice Salentino curata dai sommelier dell’Ais Lecce.