L’Associazione “Civilia”, sorta nel 2012, si occupa di promuovere la canzone d’autore organizzando spettacoli, incontri e dibattiti per diffondere e far conoscere la produzione artistica dei “cantautori italiani”, ed in particolare ha istituito il “Premio Civilia” con lo scopo di incontrare e premiare artisti che hanno ricoperto un ruolo nel panorama musicale legato alla produzione d’autore. “I Respiro” sono un duo electro-pop/alternative hip-hop salentino, che parte dal violino elettroacustico di Francesco Del Prete e dalla voce di Lara Ingrosso per poi spingersi verso loop-machine, pedaliere “multieffetto”, tastiere e percussioni elettroniche, alla ricerca di un sound a metà tra la scuola americana e la canzone d’autore italiana. Il primo disco dei Respiro è stato “A forma di ali”, pubblicato nel 2015. I due artisti sottolineano: “Questo primo lavoro era più acustico e minimale, ancora molto distante dalla rivoluzione avvenuta nel progetto Respiro con il secondo disco, <unPOPositivo>, pubblicato nel febbraio 2019 ed emblematico della nuova direzione musicale ed estetica del progetto. Il concept estetico dell’album è la pop-art come celebrazione di quel pop che tratta di argomenti importanti e che è capace di arrivare al pubblico con un linguaggio immediato e accattivante”. Gli altri partecipanti per l’assegnazione del Premio sono stati: Braglei, Alessandra Contini, Gianluigi Cosi, Crifiu, Incomodo, Iopellegrino, La Municipal, La Rocha, Luvaq, Enzo Marenaci e Antonella Dell’Anna, Nandu Popu e Bundamove, Federica Palma, Scuro e Untimore. Il presidente dell’Associazione “Civilia”, Alberto Minafra, desidera evidenziare l’entusiasmo nel proseguire l’itinerario culturale intrapreso con i suoi collaboratori: “Sono ormai sei anni che la nostra Associazione è impegnata sul territorio a valorizzare la canzone d’autore sia a livello nazionale che a livello locale. In particolare il 2019 è stato un anno “prolifico” a livello di produzione discografica anche per il Salento, […] e pertanto l’assegnazione del Premio a <IRespiro> assume un valore maggiore. Purtroppo il periodo che stiamo vivendo sta tarpando le ali a livello di iniziative ma siamo sicuri che riprenderemo quanto prima a rivivere le emozioni di un concerto, di una rappresentazione teatrale, di un film”.