L'idea nasce per sottolineare l'importanza di accogliere la diversità e combattere la solitudine, la stessa che proverebbe un calzino che ha perso il suo compagno. Due calzini diversi ai piedi, per ricordare che entrambi, anche se diversi, sono utili e importanti. Una metafora per dimostrare che, anche se diverso, l'altro è pur sempre uno come noi. Un forte messaggio per sensibilizzare i bambini, e perché no anche gli adulti, all'accettazione della diversità.