Organizzato in occasione dell'evento finale del workshop internazionale concernente il turismo sostenibile, tenuto dall'Università del Salento a Lecce allo Studium 2000, la visita guidata è stata costruita dall'ITES "Olivetti", con l'ausilio dell'associazione Improvvisart, nell'ambito del PON "Un viaggio nel tempo" (modulo "Vivere un itinerario e suoi protagonisti"; il PON è stato curato dall'esperto di Improvvisart, Fabio Musci, e dal tutor interno dell'ITES "Olivetti, Prof. Diego Frigino.
La visita guidata teatralizzata sarà un'attività ludico-formativa, basata sull'education entertainment, e ci saranno delle visite guidate nel territorio, il centro storico leccese in questo caso; al posto della guida turistica classica, però, ci saranno degli attori che impersoneranno notabili del passato, personaggi famosi e carismatici che hanno fatto la storia di Lecce. La visita teatralizzata non è una novità all'Olivetti, è già stato realizzato un laboratorio sul tema, valido per alternanza scuola-lavoro, non come PON ma con fondi interni, circa tre anni fa, che fu premiato con una borsa di studio di € 2500 come Miglior Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dalla Camera di Commercio di Lecce.