In questo fine settimana, tutti i poliziotti e le poliziotte in servizio presso la questura di Lecce, i commissariati della provincia, gli uffici distaccati e le Specialità della Polizia di Stato, prenderanno parte al progetto “Pasqua di Solidarietà”, donando appunto le uova di Pasqua della Lilt. La finalità è quella di contribuire all’espletamento dei servizi che Lilt offre ai malati oncologici, in termini di sostegno, assistenza nelle cure e supporto psicologico.
Il ricavato della vendita delle uova di Pasqua servirà anche al completamento del Centro Ilma, l’Istituto di Ricerca per l’Oncologia Ambientale, che Lilt sta realizzando alle porte di Gallipoli.
“Il Siulp da sempre ha nei suoi valori fondanti l’impegno sociale -ha affermato Mirko Bray, sub commissario del Siulp Lecce- e quindi riteniamo che la collaborazione con la Lilt Lecce contemperi al meglio tale valore con la nostra continua azione di ricerca del benessere del personale della Polizia di Stato. Il cancro, ai tempi del Covid-19, è una problematica ancora più grave e complessa da affrontare e quindi la prevenzione, nella lotta contro i tumori, è un indifferibile strumento di sopravvivenza. Nei nostri progetti c’è poi la volontà di rafforzare la cooperazione con Lilt, con l’adesione al progetto “Health e Work – percorso di prevenzione oncologica primaria nei luoghi di lavoro”.