Un ascensore in acciaio che sostituirà i 300 scalini, e che permetterà a cittadini e turisti di salire fino a 43 metri d'altezza, per ammirare il panorama mozzafiato della città. I lavori saranno realizzati dalla Marullo Costruzioni e saranno curati dagli architetti della Curia con la cooperativa ArtWork, per un progetto che potrebbe essere ultimato tra giugno e luglio prossimi. Un'opera che renderà la conoscenza della città un vero e proprio percorso emozionale e suggestivo; le pareti dell'ascensore saranno in vetro e durante il tragitto per salire in alto, saranno proiettate delle immagini sulle pareti e si potranno ascoltare delle narrazioni registrate riguardanti la storia del campanile. Un progetto studiato nei minimi dettagli, dal piano evacuazione, all'impianto di parafulmini, all'installazione di strutture antisismiche. E il Duomo cambia look anche all'interno, con un nuovo impianto di illuminazione che risponde molto di più al concetto di sostenibilità ambientale, permettendo un risparmio dell'85% in più, e sarà chiuso al pubblico per almeno un mese. Il progetto sarà illustrato in una conferenza stampa che si terrà sabato alle ore 11 in Episcopio.