L'articolato programma, predisposto dalla Prefettura di Lecce di concerto con il Comune di Lecce, la Provincia di Lecce e il Comitato provinciale per la valorizzazione della cultura della Repubblica, con la collaborazione delle Istituzioni militari e civili e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, prenderà il via alle ore 9.30, in Piazza d'Italia con la deposizione in forma solenne della corona al Monumento dei Caduti e proseguirà, con un corteo che accompagnerà un grande Tricolore, fino al Teatro Apollo. Qui, alle 10.30, si terrà la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a cittadini salentini, alla presenza dei vertici istituzionali del territorio.
Per l'occasione, gli studenti di alcuni istituti scolastici della provincia di Lecce terranno reading, performance artistiche e brevi intermezzi musicali.
Al fine di garantire lo svolgimento della Cerimonia in sicurezza e garantire altresì la sosta dei mezzi militari e delle Associazioni nei pressi del Monumento dei Caduti, il Comune di Lecce ha predisposto i seguenti provvedimenti:
-
dalle ore 07,00 alle ore 10,00 e comunque fino al termine della Cerimonia in piazza d'Italia saranno chiuse al traffico: Viale F. Lo Rè, corsia esterna e interna, nel tratto compreso tra viale G. Marconi e piazza d'Italia; Via G. Brunetti, da via Cavour a viale F. Lo Rè; Piazza d'Italia, da viale F. Lo Rè a viale Otranto; Piazza d'Italia, da viale Otranto a viale F. Lo Rè.
-
A partire dalle 9,45 e nel tempo limitato e necessario a garantire al corteo l'arrivo al Teatro Apollo, la circolazione veicolare sarà sospesa lungo le seguenti vie: via dei Perroni, via F. d'Aragona, piazzetta V. Emanuele, via A. Imperatore, piazza Sant'Oronzo, via S. Trinchese;
-
Infine, dalle ore 07,00 alle ore 12,00 e comunque fino al termine della Cerimonia, è chiusa al traffico con divieto di fermata con rimozione forzata su ambo i lati via A. Costa.