Si tratta di “Una passeggiata per la Lecce ebraica medievale” durante la quale si avrà l’opportunità di visitare dei luoghi che spesso percorriamo e di cui non conosciamo la storia. Durante il percorso i partecipanti saranno accompagnati dall’architetto Fabrizio Ghio, archeologo ed esperto conoscitore del patrimonio artistico e degli insediamenti ebraici nel Salento autore tra, l’altro, di libri come “Le comunità ebraiche nel Salento una scomparsa silenziosa” ed. Esperidi e “Guida al Salento ebraico” (edizioni Capone). La passeggiata partirà da Lecce per poi concludersi a Guagnano con la visita e degustazione del vino Koscher, il vino degli ebrei, prodotto presso le cantine Leuci di Guagnano, il cui proprietario, Francesco Leuci, si è specializzato nella preparazione e la vendita di questo vino, debitamente certificato da eccellenze ebree. Durante la visita illustrerà le fasi di lavorazione del vino, eseguite sotto il diretto controllo del rabbino.
L’appuntamento è per le 15.30 di domani a Lecce, in Piazza Sant’Oronzo. Poi il percorso prevede la visita al Castello Carlo V, all’area della Giudecca medievale, alla Porta San Martino, alla Basiica di Santa Croce e al chiostro dei Celestini. Le altre tappe poi presso la Chiesa Greca, piazzetta Castromediano e il Museo ebraico. Alle 17.30, con mezzi propri, i partecipanti si sposteranno a Guagnano per la visita e la degustazione del vino presso la Cantina Leuci. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3381875044.