Il tema della serata sarà “La Città del Libro del futuro”. I membri dell’Associazione affronteranno l’argomento insieme al Presidente della famosa manifestazione campiense, Cosimo Valzano.
Agorà, composta principalmente da giovani sotto i 30 anni, è nata nel 2016, e da allora è attiva sul territorio con iniziative culturali, di promozione sociale e di solidarietà. In queste settimane, ad esempio, la sede sociale è stata teatro di tre dibattiti: “Giovani e Social Media” (a cui hanno partecipato Giampaolo Catalano Morelli e tutti i “The Lesionati”), “Giovani e Impresa” (con giovani imprenditori locali e formatori di “Afg-Formazione Globale”) e, infine quello di sabato, “La Città del Libro del Futuro” (con Cosimo Valzano).
Ecco le dichiarazioni di Laura Palmariggi, fondatrice dell’Associazione e promotrice degli eventi: “Qualche settimana fa, il Presidente Cosimo Valzano, che ringrazio a nome di tutto il gruppo, ha lanciato all’Associazione l’invito ad interessarci e collaborare con la “Città del Libro”. Lo abbiamo colto al volo perché questa manifestazione è nei cuori dei cittadini di Campi Salentina e di tutto il nord Salento. Questa importante manifestazione rappresenta un collegamento fondamentale con il resto del territorio nazionale, non solo a livello culturale: con una buona gestione, potrebbe diventare un volano di sviluppo. Noi giovani abbiamo il compito di raccogliere l’eredità di chi ci ha preceduto e provare a proiettare la nostra comunità nel futuro. Anche se ultimamente è diventato difficile, dobbiamo tornare a crederci!”.