Il libro si occupa di narrare le usanze e le tradizioni salentine, in controtendenza rispetto alla scomparsa delle tradizioni locali imposta dal secolarismo. L'evento è organizzato dall'Associazione Kronos. I relatori dell'evento saranno: Oronzino Rapanà, Presidente dell'associazione Kronos, e la dott.ssa Barbara Poso. Gli intermezzi musicali saranno a cura di Roberto Vantaggiato, Enzo Marenaci e Marina Leuzzi.
Il Presidente di Kronos, che introdurrà la presentazione del libro, ha dichiarato: "L'associazione Kronos si prefigge di organizzare eventi atti a divulgare ogni forma di cultura, attraverso presentazione di libri, e non solo, allo scopo di sensibilizzare il nostro territorio. I nostri giovani sono costretti ad emigrare anche perché sul nostro territorio manca la cultura degli investimenti in ambienti lavorativi e sociali, senza i quali i nostri giovani non sono incentivati a rimanere. Le giovani generazioni non devono essere escluse a priori dalla vita sociale e dalle esigenze del territorio stesso. Bisogna considerarle fattivamente preziose per l'avvenire di tutti noi e collocarle al centro dei nostri progetti e dimostrare che teniamo tanto al loro contributo, che ci fidiamo di loro”.